# # # #
   
 
2024 GERBERT'S DAY: X-ray solar flares, Coronal Mass Ejections and Aurorae Print E-mail


  • 9 Erasmus visit at the Clementine Gnomon with solar spots and limb's spectroscopy (Rome s. Maria degli Angeli)
  • 10 Observation of two solar flares of X-4 class (Rome ITIS Galileo Ferraris)
  • 11 Observation of the Boreal Aurora and sunrise (ICRANet Pescara)
  • 12 Observation of the Boreal Aurora and sunrise (ICRANet Pescara)
  • 13 X ray X class solar flares, CME and aurorae, Galilei Lyceum Pescara
  • 17 Solar Activity over Millenia PPT attività Solare nei Millenni video della conferenza:https://youtu.be/V4hn-wWSJGE
After a series of CME and X-rays solar flares of X-class a reliable auroral display is being predicted by the NASA models before dawn on Saturday 11 May and Sunday 12 May 2024.

The great AR 3664 sunspots system has been observed worldwide, even at the meridian line of st. Maria degli Angeli in Rome on May 9, because it spans more than 20% of the solar diameter.

Here the videos of such peculiar event (the first time in 25 years) recorded during an ERASMUS visit at the Basilica:


Aurora Boreale in arrivo alle nostre latitudini: sabato prima dell'alba e pure domenica 12 maggio

Sono annunciate dal modello di previsione della NASA
WSA-ENLIL Solar Wind Prediction | NOAA / NWS Space Weather Prediction Center per la sequenza di Coronal Mass Ejections partite il 9 maggio dal Sole.



Si prevede un colpo sabato mattina molto forte, alle 6 sarà già giorno... quindi svegliarsi alle 4 e guardare il cielo che colore ha, ogni colore rossastro è una possibile aurora
confrontare con le luci artificiali per escluderle.

Ed uno più piccolo domenica mattina: capita molto raramente nella vita. L'unica volta per me fu il 31 ottobre 2003 a Lanciano.

Bisogna trovare il posto più alto e più libero possibile per osservare. Non serve un telescopio.
Datevi da fare subito a trovare le chiavi del vostro terrazzo condominiale.


Il meteo promette molto bene, quindi ci aiuta.


AR 3664 may 9 2024 (Osservatorio Astrofisico di Asiago)

The Sun in H-alpha and the AR 3664 on May 09 2024 (Osservatorio Astrofisico di Asiago)
 

Riquadro: Immagine nel visibile presa con un telescopio Newton Urania da 25 cm alle 8:44 a Roma (C. Sigismondi), ITIS Galileo Ferraris e l'immagine grande in H-alfa presa all'Osservatorio Astrofisico di Asiago alle 8:53 (P. Ochner) del 10 maggio 2024.

Osservazioni del Sole 10 maggio 2024 ore 09:30

foto Matteo Di Vito 5D Liceo Galilei, Pescara

Pescara, "Aurora Point", spiaggia libera della Nave di Cascella, dove è stata registrata l'osservazione dell'aurora boreale.

 
Organization
ICRANet Seats
Director and Staff
Personal Pages
Official Documents
Scientific Agreements
Annual reports
Meetings
Upcoming Meetings
Marcel Grossmann
Galileo - Xu Guangqi
Italian-Korean
C. Lattes Meeting
Bego Scientific Rencontre
Zeldovich Meetings
Meetings in Armenia
Past meeting series
Single meetings
ICRANet Workshops
Other Meetings
IRAP Ph.D. Schools
Weekly Seminars
Research
Research Groups
IRAP Ph.D.
Objectives
Consortium
Faculty
Courses
Students
Schools
Thesis
Publications
Books
Articles
Proceedings
Outreach
Press releases
Recorded talks
Public Events
Newsletter
Visitors: 208426812
We have 115 guests online